Serbatoi Monitorati - Anno 2021

Acquedotto Lucano assicura la fornitura del Servizio Idrico Integrato nel pieno e costante rispetto delle prescrizioni qualitative delle leggi comunitarie, nazionali e regionali per migliorare costantemente gli standard di qualità dell’acqua potabile erogata al fine di assicurare la massima salubrità e qualità ai cittadini lucani serviti.

La qualità delle acque destinate al consumo umano è stabilita dal Decreto Legislativo n. 31 del 2001, che regola ben 61 parametri suddivisi in microbiologici, chimici, indicatori  ed accessori e fissa i relativi valori massimi consentiti.

Acquedotto Lucano è pienamente allineata a tali standard.

Per questo motivo, considerando che l’acqua che beviamo  di per sé non è sterile e contiene sali e sostanze raccolte nel ciclo idrologico, Acquedotto Lucano è dotato di un laboratorio di analisi per la valutazione delle caratteristiche dell’acqua erogata: i tanti e complessi controlli, sia chimici che microbiologici, sono continui e diffusi, e sono finalizzati a valutare sia l’eventuale contaminazione delle falde acquifere, dovuta principalmente ad attività antropiche, che la salubrità delle reti di distribuzione, comprendendo anche i processi di potabilizzazione necessari per mantenere standard qualitativi elevati.

Il laboratorio di A.L. è già accreditato da ACCREDIA (www.accredia.it) che è l’unico ente nazionale di accreditamento riconosciuto dallo Stato Italiano.

Particolare attenzione é posta al monitoraggio di eventuali contaminazioni chimiche dovute a pesticidi ed a composti organo-clorurati ed alla verifica della presenza di microrganismi che si possono sviluppare nelle reti.

In questa pagina sono a disposizione dei nostri utenti pacchetti dedicati alla verifica della qualità dell’acqua presso i serbatoi dei 130 Comuni gestiti da A.L. con prelievi ed analisi realizzati sia presso i propri laboratori che presso laboratori terzi accreditati per il completamento analitico di tutti i parametri previsti dal D. Lgs. 31/01.

Allo scopo di dare il più ampio spazio alle informazioni sulle caratteristiche qualitative dell’acqua erogata, A.L. ha predisposto un apposito link di collegamento che, per ogni Comune, illustra i risultati delle caratteristiche più rappresentative.

 

Comune Rapporto di Prova Laboratorio Acquedotto Lucano Rapporto di Prova Laboratorio Terzo

Abriola

Accettura
Acerenza
Albano di Lucania
Aliano
Anzi
Armento
Atella
Avigliano
Balvano
Banzi
Baragiano
Barile
Bella
Bernalda
Brienza
Brindisi Montagna
Calciano
Calvello
Calvera
Campomaggiore
Cancellara
Carbone
Castelgrande
Castelluccio Inferiore
Castelluccio Superiore
Castelmezzano
Castelsaraceno
Castronuovo Sant'Andrea
Cersosimo
Chiaromonte
Cirigliano
Colobraro
Corleto Perticara
Craco
Episcopia
Fardella
Ferrandina
Filiano
Forenza
Francavilla in Sinni
Gallicchio
Garaguso
Genzano di Lucania
Ginestra
Gorgoglione
Grassano
Grottole
Grumento Nova
Guardia Perticara
Irsina
Lagonegro
Latronico
Laurenzana
Lauria
Lavello
Maratea
Marsico Nuovo
Marsicovetere
Maschito
Matera
Melfi
Miglionico
Missanello
Moliterno
Montalbano Jonico
Montemilone
Montemurro
Montescaglioso
Muro Lucano
Nemoli
Noepoli
Nova Siri
Oliveto Lucano
Oppido Lucano
Palazzo San Gervasio
Paterno
Pescopagano
Picerno
Pietragalla
Pietrapertosa
Pignola
Pisticci
Policoro
Pomarico
Potenza
Rapolla
Rapone
Rionero in Vulture
Ripacandida
Rivello
Roccanova
Rotondella
Ruoti
Ruvo del Monte
Salandra
San Chirico Nuovo
San Chirico Raparo
San Costantino Albanese
San Fele
San Giorgio Lucano
San Martino d'Agri
San Mauro Forte
San Paolo Albanese
San Severino Lucano
Sant'Angelo le Fratte
Sant'Arcangelo
Sarconi
Sasso di Castalda
Satriano di Lucania
Savoia di Lucania
Scanzano Jonico
Senise
Spinoso
Stigliano
Teana
Terranova di Pollino
Tito
Tolve
Tramutola
Trecchina
Tricarico
Trivigno
Tursi
Vaglio Basilicata
Valsinni
Venosa
Vietri di Potenza
Viggianello
Viggiano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento

16/06/22