Infrastrutture gestite

La sezione seguente fornisce una breve descrizione delle infrastrutture che Acquedotto Lucano gestisce sul territorio regionale

Acquedotto Lucano gestisce in Basilicata il servizio idrico integrato.

La risorsa idrica erogata è approvvigionata grazie a sistemi sorgentizi, pozzi, potabilizzatori e sistemi di adduzione di altri gestori del servizio idrico. Acquedotto Lucano spa è responsabile del trasporto della risorsa idrica attraverso condotte di adduzione, della distribuzione dell’acqua agli utenti, del collettamento dell’acqua utilizzata e della sua depurazione.

L’area gestita comprende 130 comuni, 562.869 abitanti e 295.840 utenti.

Per la gestione delle specifiche attività, la Società utilizza una dotazione infrastrutturale (di proprietà degli Enti Locali concedenti) costituita da circa 15.000 Km di reti idriche e fognarie, da 479 sorgenti, 41 pozzi, 2 potabilizzatori, da n. 840 serbatoi, 227 impianti di sollevamento idrico, 128 impianti di sollevamento fognario e da n. 179 impianti di depurazione.

La superficie del territorio lucano è di 9.992 kmq; il territorio è per il 70% montuoso, per il 20% collinare e per il 10% pianeggiante. Si caratterizza in una parte occidentale montuosa, la parte litorale e centrale collinosa, più alta e boschiva nel Melfese fino alla Murgia Materana.

L’estensione del territorio, la sua particolare orografia, l’elevata instabilità del territorio dal punto di vista idrogeologico, la concentrazione delle risorse idriche nella parte montana della regione, l’elevato numero di centri abitati con scarsa popolazione residente e molto distanti tra loro, l’elevato rapporto tra Km di rete e utenze servite e la vetustà delle infrastrutture, costituiscono le principali criticità per il servizio idrico integrato.

La gestione efficiente del sistema idrico rappresenta l’elemento fondamentale per garantire la tutela e la conservazione della risorsa idrica, l’innalzamento del suo livello di qualità ed il miglioramento del sistema idrico in tutte le sue fasi.
ll compito di Acquedotto Lucano è quello di soddisfare i fabbisogni dei cittadini, in modo quantitativamente adeguato e qualitativamente ottimale, operando responsabilmente nel rispetto dell’ambiente e perseguendo l’efficienza e l’economicità del servizio.

Per visualizzare il patrimonio idraulico gestito visualizza il nostro WEBGIS

Potabilizzatore di Potenza

Ultimo aggiornamento

04/12/23