Quando comunicare l’autolettura
La trasmissione dell’autolettura nei periodi consigliati, riportati sulla fattura, consente di tenere sotto controllo il consumo e quindi l’importo della bolletta.
I periodi consigliati per la comunicazione dell’autolettura sono compresi, solitamente, dal giorno 25 del mese precedente al giorno 2 di quello in cui è prevista l’emissione della bolletta.
Acquedotto Lucano emette le bollette con la periodicità prevista dall’Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente (Arera) n. 665 del 2017, che varia sulla base dei consumi medi annui dell’utente negli ultimi tre anni:
- 2 bollette all’anno, con cadenza semestrale, per consumi medi annui fino a 100 metri cubi (30 giugno e 31 dicembre);
- 3 bollette all’anno, con cadenza quadrimestrale, per consumi medi annui da 101 metri cubi fino a 1000 metri cubi (30 aprile, 31 agosto, 31 dicembre);
- 4 bollette all’anno, con cadenza trimestrale, per consumi medi annui da 1001 metri cubi a 3000 metri cubi (31 gennaio, 30 aprile 31 luglio e 31 ottobre);
- 6 bollette all’anno, con cadenza bimestrale, per consumi medi superiori a 3000 metri cubi (31 gennaio, 31 marzo, 31 maggio, 31 luglio, 30 settembre e 30 novembre).
Si può comunque comunicare l’autolettura 365 giorni all’anno e 24 ore su 24 così come previsto dall’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico, nella delibera del 5 maggio 2016, (allegato A “Regolazione del servizio di misura nell’ambito del servizio idrico integrato a livello nazionale”).
Ultimo aggiornamento
03/12/20